Oggi la giornata è di quelle da rimanere chiusi in casa a guardare un bel film e fare una bella pausa merenda!
Mi era rimasta nella testa una ricetta letta qualche giorno fa sul blog di pasta impasta, e tratta dal libro di Luca Montersino "Golosi di Salute" per il suo aspetto così chic...ho pensato fosse una crostata snob e così ho voluto provare a farla per sentire se lo era fino in fondo!
Ingredienti
500 g di farina tipo 1 o 0
150 g di zucchero di canna grezzo
70 g di olio e.v.o
70 g di olio di semi di girasole
125 g di acqua
12 g di lievito
un pizzico di sale
Per il ripieno
composta di prugne secche homemade (la ricetta prossimamente) - va bene qualsiasi marmellata!
Procedimento
Sciogliete lo zucchero in acqua, unite il lievito i due oli e la farina. Lavorate l’impasto velocemente... si presenta molle e appicicoso, mettetelo in una ciotola, spolverizzatelo con un pò di farina, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo.
Stendete l’impasto allo spessore di 5 mm su un foglio di carta da forno e ricavate due quadrati di 20x20 cm* e disponeteli sulle teglie ricoperte di carta forno. Con dei taglia biscotti create delle forme su uno dei due quadrati. Mettete in forno a 170°C per circa 30 minuti (regolatevi con il vostro forno). A fine cottura lasciate raffreddare. Distribuite sulla base piena la composta e posizionate sopra, il quadrato di frolla con le finestrelle.
* Per ricavare due quadrati perfetti io ho disegnato sulla carta da forno un quadrato 20cm x 20 cm e l'ho ritagliato. Una volta stesa la frolla l'ho posizionato sopra e ho seguito i contorni con un coltello creando così due forme perfettamente uguali.
Buon appetito!
Delizioso modo di preparare la crostata, mi hai fatto venir voglia di prepararla anche a me così la prossima!!
RispondiEliminaNotte,
Sissa
Ciao!
Elimina...la presentazione di questa crostata è veramente carina...perfetta quando bisogna soddisfare occhio e palato!!!