Un buonissimo piatto per un "déjeuner sur l'erbe" con il quale partecipo alla bellissima iniziativa qui.
Partecipare è semplice, basta seguire questa tabella con gli ingredienti ammessi!
Potete decidere di partecipare con la stesura di una o più ricette questo mese, con fave e/o piselli, oppure farlo nei mesi seguenti, se preferite un altro ingrediente.
Se possedete un blog, potete inoltre candidarvi per ospitare l'iniziativa in uno dei mesi a seguire, per uno degli ingredienti concordati, che cercano ancora una padrona di casa.
Ingredienti per due persone:
90 gr di orzo
70 gr di riso integrale
150 gr fave fresche sbucciate
150 gr piselli freschi sbucciati
150 gr piselli freschi sbucciati
2 carciofi
basilico
scalogno
olio evo
due cucchiai di tamari
sale qb
pinoli tostati e radicchio per guarnire
In una pentola mettere i cereali (orzo e riso), perfettamente lavati con una quantità di acqua pari a 1,5/2 volte
il loro volume. Aggiungere un pò di sale e portare a bollore. Abbassare la fiamma al minimo e coprire con
un coperchio. Far cuocere il tutto per 30 minuti, spegnere e lasciare in pentola per altri 15/20 minuti.
Pulire i carciofi e metterli a bagno in acqua acidulata per una decina di minuti.
Sgranare i piselli e le fave e lavarli bene.
Nel frattempo tritare finemente lo scalogno e farlo appassire in una pentola di acciaio con un pò di olio e un
filo di acqua e poi aggiungere i carfiofi tagliati a spicchi non troppo grandi.
A parte portate a bollore una pentolina di acqua e versateci le fave e una parte dei piselli. Dopo 10 minuti
scolateli e aggiungeteli ai carciofi. Mantecare con il tamari e l'olio evo.
I piselli restanti servono per creare il pesto. Frullare due manciate di piselli con abbondanti foglie di basilico
lavato, un cuchiaio di olio, uno di acqua.
Unire il pesto all'orzo e riso, mescolare e aggiungere il resto del sugo.
Guarnire con radicchio affettato finemente e pinoli tostati. Spruzzate di limone per un sapore ancora più
fresco.
Buon appettito!
grazie federica :-)
RispondiEliminagrazie Federica per il tuo contributo prezioso ;-)
RispondiEliminaSono molto contenta di poter partecipare a questa iniziativa nella quale credo profondamente!
Eliminatoc toc....volevo dirti che da Stella è pronto il pdf del Salutiamoci di maggio: fave e piselli. Sei pronta ora per partecipare a giugno? Ti aspettiamo :)
RispondiEliminaPerfetto...partecipo sicuramente...adoro l'orzo!!! ;)
Elimina