Ingredienti:
- 3/4 mele
- 200 g di prugne secche
- 80 g di farina
- 100 g di avena sminuzzata
- 50 g di nocciole tostate
- 50 g di mandorle tostate
- 30 g di semi di girasole
- 1/2 tazza di olio circa
- 2 arance
- 3/4 cucchiai di malto di riso
- cannella (a piacere)
Procedimento:
Preparare il ripieno tagliando le mele a tocchetti abbastanza grandi, cuocerli per qualche minuto aggiungendo il malto, un pò di bucce grattugiate e la cannella. In una altro pentolino cuocere le prugne, che dovranno essere private del nocciolo, con il malto e il succo di arancia finché non si amalgama tutto.
Spegnere e iniziare a preparare il crumble.
Innanzitutto bisogna tostare le mandorle e le nocciole e sminuzzarle utilizzando il frullatore. Sminuzzare anche il semi di girasole e unire il tutto con la farina, i fiocchi di avena, un pò di bucce grattugiate (sempre di arancia), la cannella e 1 pizzico di sale. In una tazza misurare l’olio e aggiungere 1 cucchiaio di malto. Versare i liquidi nei secchi e iniziare a sbriciolare con le dita. Infine spremere l’arancia rimasta e aggiungerla al composto continuando a sbriciolarlo. Prendere una teglia e sulla base schiacciare parte del composto ed infornare fino a che non diventa leggermente dorato. Far freddare e poi aggiungere sopra le mele e le prugne e guarnire con il resto del composto sbriciolato cercando di coprire ogni angolo.
Spolverare di cannella e fate cadere il malto a fili in modo da creare una dolce crosticina croccante!
Cuocere per 20 minuti a 170°.
Le prugne secche con le mele e l'arancia creano un composto favoloso che ben si sposa con la croccantezza del crumble....attenzione questo dolce può dare dipendenza!!!
- Buon Primo Maggio a tutti -
mamma mia che buono :)
RispondiEliminaTi ringrazio e ti consiglio di provare a farlo perchè è divino!!! ;)
RispondiElimina